Il corso di “Psicologia del linguaggio” ha lo scopo di introdurre alle teorie che hanno spiegato il ruolo del linguaggio all’interno dei sistemi di comunicazione, il rapporto fra linguaggio e sistemi di comunicazione nel mondo animale, il modo in cui esso viene compreso e utilizzato tanto nei discorsi quotidiani quanto nella lettura e scrittura dai parlanti monolingui e plurilingui, le basi neurali e le patologie che possono alterarne l’elaborazione e, infine, i rapporti fra linguaggio letterale e linguaggio figurato.
Il tirocinio accademico pre-lauream è esperienza formativa professionalizzante di 200 ore (pari a 8 cfu), obbligatoria per tutti gli studenti iscritti.
Viene attuato in un rapporto diretto con psicologi esperti, in Università o nel mondo del lavoro.
Lo scopo del corso è quello di fornire una conoscenza delle metodiche e delle tecniche utilizzate per la valutazione psicologica nell'ambito dello sviluppo. Si tratterà dell’importanza della valutazione precoce, della selezione degli strumenti, dell’ interpretazione dei risultati e delle difficoltà che caratterizzano la valutazione infantile. Verranno presentati i principali strumenti di assessment del bambino nella sfera cognitiva, emotiva, di personalità e sociale.
Centro Interateneo Edunova: Viale Timavo, 93 - Seminario Vescovile – Reggio Emilia
Telefono: 059 2055008 - 0522 522521
Email: didattica.psicologia@unimore.it